Embedded Agency >

La storia del 36° Stormo

Valutazione attuale:  / 1
ScarsoOttimo 

 

Lo Stormo è sicuramente tra i più atipici dei reparti dell’Aeronautica Militare. Fino al 30 giugno 2008 è stato l’unico ad avere due gruppi di volo con diversa specialità (caccia e cacciabombardiere) e la sua storia si è contraddistinta per virtù come l’eroismo, il sacrificio estremo, la convivenza con le difficoltà quotidiane che non hanno mai, in nessuna epoca, impedito allo Stormo di raggiungere gli obiettivi che gli erano stati indicati.

Lo Stormo nasce il 1° Febbraio 1938, sull’aeroporto appena costruito di Bologna-Borgo Panigale. La sua specialità è il bombardamento. Volando con i vecchi SIAI S.81 e con i più recenti S.79, lo Stormo prende parte alle prima fasi della II Guerra Mondiale con il bombardamento degli obiettivi nemici di Malta e delle città dell’Africa Settentrionale.

Dal 1941 lo Stormo viene convertito alla nuova specialità di aerosilurante. Accanto agli SM.79 compaiono i nuovi SM.84, specificamente sviluppati per l’aerosiluramento. Fino al settembre 1943 lo Stormo viene continuamente impiegato in azioni sul Mediterraneo Centrale e Occidentale, ottenendo diversi successi, il più eclatante dei quali è l’attacco alla corazzata inglese “Nelson”. Dopo l’8 settembre anche il 36° si divide tra coloro che si recheranno al Nord e quelli che resteranno al Sud. L’aeronautica del Sud raccoglie la maggior parte degli aerei e del personale del 36° Stormo e sotto le insegne cobelligeranti viene creato il 36° Stormo Notturno che svolgerà, fino al 1945, intense azioni di supporto ai reparti del regio esercito che oppongo resistenza ai nazisti tedeschi e, in seguito, ai reparti partigiani italiani e titini che combattono nei Balcani.

Alla fine delle operazioni di guerra le perdite per lo Stormo risulteranno intense, sia in mezzi che in uomini: due Comandanti di Stormo, il Col. Helmut Seidl – a cui sarà intitolato lo Stormo nel 1981 –  ed il Colonnello Giovanni Farina, entrambi napoletani, cadono in azione insieme a due comandanti di gruppo, tre comandanti di squadriglia e oltre 180 tra ufficiali, sottufficiali e avieri degli equipaggi. Gli atti di eroismo saranno segnati con un imponente numero di decorazioni,  tanto che la bandiera dello Stormo è ancora oggi quella con più decorazioni di guerra di tutta l’Aeronautica Militare: 1 medaglia d’argento al valor militare al 36° Stormo Bombardamento Terrestre, una d’oro al 36° Stormo Aerosiluranti ed una d’argento al 36° Stormo Notturno, mentre al personale verranno concesse ben 8 Medaglie d’oro al V.M. alla memoria, 43 Medaglie d’Argento, 123 Medaglie di Bronzo e 27 Croci di Guerra.

Dal 1.11.1948, a seguito delle clausole armistiziali, lo Stormo assume la denominazione di 36° Stormo Trasporti ed opera dall’aeroporto di Guidonia, dove resterà fino alla primavera del 1953, quando verrà trasferito a Latina. Il 12 giugno 1955 il 36° Stormo viene sciolto e posto in posizione “quadro”.

L’acuirsi della “Guerra Fredda” e lo scontro tra l’Occidente e il blocco sovietico furono alla base della prima rinascita del glorioso 36. Infatti il 1° maggio 1960 viene costituita la 36^ Aerobrigata I.S. (Interdizione Strategica) il cui compito sarà quello di minacciare, con i suoi missili Jupiter a testata nucleare, bersagli posti al di là della “cortina di ferro”. La Brigata viene stanziata a Gioia del Colle e le sue basi missilistiche vengono dislocate su tutto il territorio della Murgia. I missili verranno ritirati nel 1963, dopo la “crisi di Cuba” e gli accordi tra John F. Kennedy e Nikita Kruscev. Il 10 luglio 1963 la 36^ Aerobrigata viene posta in “posizione quadro”.

Sulla base di Gioia del Colle restano gli F-86K del XII Gruppo Caccia che, nel frattempo sono stati trasferiti dalla 4^ Aerobrigata di Grosseto. Il XII opererà dall’aeroporto pugliese in missioni di interdizione dello spazio aereo e, nel 1966, verrà raggiunto dal 156° Gruppo Cacciabombardieri, proveniente dal 6° Stormo di Ghedi (BS). I due gruppi, con il foglio d’ordini nr. 22 del 1 agosto 1966, ricostituiscono il 36° Stormo.

La bandiera di guerra del glorioso reparto dell’Aeronautica Militare verrà riconsegnata nella mani del Colonnello Vittorio Zamboni il 14 ottobre 1966.

In questi 40 e passa anni di vita in Puglia, lo Stormo ha vissuto continue trasformazioni, mantenendo però immutati i suoi compiti: assicurare la difesa dello spazio aereo nell’area di interesse, ovvero garantire la sicurezza del traffico aereo, assicurare assistenza ad eventuali velivoli in emergenza o in difficoltà, garantire operazioni di scorta e vigilanza a favore di altri velivoli o di formazioni navali, il tutto nell’arco delle 24 ore giornaliere.

Il 36° Stormo ha preso parte alle più importanti attività addestrative ed operative che hanno visto la partecipazione dell’Aeronautica Militare. Fin dalla sua ricostituzione ha preso parte a moltissime esercitazioni multinazionali: dalle “Dawn Patron” dei primi anni ’70 agli innumerevoli “Squadron Exchange” con i più diversi reparti delle forze aeree NATO frequentissimi negli anni ’80, fino alle esercitazioni “Dragon Hammer” e “Distant Hammer”, per arrivare alla prima esercitazione oltre Atlantico, la “Sentry Wolverine” del 1987 che vedrà impegnati in un volo intercontinentale quattro Tornado del 36° insieme a due del 6° Stormo. Di uguale valore, dal punto di vista addestrativo, sono stati i vari rischieramenti effettuati, dal 2000 fino al 2006,  sulla base aerea canadese di Goose Bay, in Labrador, necessari per migliorare le capacità degli equipaggi nei voli a bassa quota e addestrarsi all’uso di armamento reale.

L’invasione irachena del Kuwait nell’agosto del 1990 originava una profonda crisi politica mondiale. Le Nazioni Unite decidevano l’organizzazione di una forza multinazionale con lo scopo deliberare il piccolo regno arabo. Anche l’Italia entrava a far parte della coalizione e il 25 settembre 1990 prendeva il via l’Operazione Locusta con la quale veniva inviata in Medio Oriente un gruppo di velivoli a costituire il Reparto di Volo Autonomo presso l’aeroporto di AL Dhafra, negli Emirati Arabi. Gli aerei, Tornado IDS appartenenti al 156°, al 155 ed al 154° Gruppo, decollarono dall’aeroporto di Gioia salutati da autorità, parenti e cittadini comuni.

Il 15 maggio 1991, dopo aver preso parte alle operazioni “Desert Shield” e “Desert Storm”, i velivoli ritornavano in Patria, atterrando sempre all’aeroporto di Gioia del Colle.

Con il disfacimento del blocco di Varsavia la situazione geopolitica mondiale ha conosciuto continui stravolgimenti, spesso accompagnati da episodi bellici, ed è aumentata la necessità di interventi armati allo scopo di imporre la pace – peace enforcing – o di mantenerla – peace keeping, e sempre più spesso l’Aeronautica Militare è ricorsa al 36° Stormo anche per la posizione geografica che, in questi ultimi anni, si è dimostrata estremamente favorevole. Sia il 156° che il XII sono stati impegnati sui Balcani, volando nell’ambito delle diverse operazioni: “Deny Flight” e “Sharp Guard” prima, “Deliberate Force”, “Allied Force” e “Joint Guardian” successivamente, tutte collegate con lo sfaldamento della ex-Jugoslavia e con i conflitti etnici in Bosnia e Kosovo tra musulmani,  serbi e albanesi.

Non va dimenticato che a queste operazioni prese parte anche il 21° Gruppo, rischierato su Gioia del Colle a fine 1998 per partecipare, in alternanza con il XII, ai turni di allarme. Il 21 giugno 1999 il 21° sarà assegnato al 36° Stormo e ne farà parte fino al 1° marzo 2001 poi verrà posto in posizione quadro.

L’attacco terroristico alle Twin Tower a New York dell’11 settembre 2001 ha creato un nuovo scenario di intervento per l’aeronautica. La minaccia dei cosiddetti “attacchi asimmetrici” ha obbligato le forze aeree a dotarsi di sistemi d’arma capaci di contrastare la minaccia di velivoli come ultraleggeri, elicotteri o piccoli aerei da turismo, difficilmente affrontabili con gli aeroplani ad alte prestazioni in linea nei reparti da intercettazione. E’ nato quindi il concetto di Slow Mover Interceptor  (S.M.I.), L’Aeronautica Militare è stata la prima forza aerea che si è dotata di un aeroplano appositamente indicato per questo ruolo ed il 36° Stormo ha schierato per primo il velivolo MB.339CD, assegnato al XII Gruppo in sostituzione dei Tornado F3 ADV, in un’operazione di copertura dello spazio aereo durante grandi eventi internazionali.

A luglio 2001 scatta l’operazione “Giotto”, alla quale prendono parte i Tornado ADV del XII Gruppo, il cui scopo è garantire la copertura dello spazio aereo di Genova durante la riunione dei capi di stato dei paesi del G8. Successivamente il XII Gruppo sarà presente per assicurare la difesa aerea in tutti i grandi eventi che interesseranno il nostro paese e quelli confinanti: dalle Olimpiadi di Torino alle visite papali, dagli incontri politici internazionali alle visite dell’autorità americane o russe.

Col passaggio dal Tornado F3 al MB.339CD inizia per il XII Gruppo, e per il 36° Stormo,  il lento cammino verso la transizione all’Eurofighter. Gli ultimi anni sono stati infatti caratterizzati dalla lunga preparazione per approdare alla gestione di un sistema d’arma nuovo e complesso. Piloti e specialisti sono stati addestrati ad operare sul nuovo velivolo che è stato assegnato allo Stormo il 1° ottobre 2007. La transizione verso la configurazione finale definite nell’ambito della Trasformazione dell’Aeronautica Militare, che prevede lo stormo impegnato come reparto dedito unicamente alla Difesa Aerea Nazionale e Nato, passa attraverso la partenza del 156° Gruppo volo che rientra a Ghedi dopo 42 anni di permanenza a Gioia del Colle sotto le insegne del 36° Stormo.

Il 21 aprile 2009 il 36° Stormo riceve il simulatore ‘full mission’ per il velivolo Eurofighter. Si tratta di uno dei programmi per addestramento più ambiziosi mai realizzati in Europa, sviluppato con la partecipazione delle due società Finmeccanica Alenia Aeronautica e Selex Galileo. L'evento  rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del sistema di addestramento ‘simulato’ dell’Aeronautica Militare, uno dei settori operativi di maggiore importanza nel prossimo futuro alla luce delle sempre minori risorse finanziare a disposizione.

Lo scorso 01 luglio 2010 l'arrivo del secondo Gruppo di volo Caccia su velivolo Eurofighter Typhoon, il X Gruppo C.I. proveniente dal 37° Stormo di Trapani Birgi segna il compimento della trasformazione messa in atto dai primi anni 2000.

 

fonte: redazione